Il Rifugio Croz dell’Altissimo è aperto tutti i giorni! Vi aspettiamo!

Rifugio Croz dell’Altissimo

Il rifugio Croz dell’Altissimo, 1480 mt s.l.m., si trova nella Val delle Seghe, ai piedi della parete sud-ovest dell’omonima Cima Croz dell’Altissimo, lungo la principale via d’accesso al versante orientale del Gruppo di Brenta.
Qui passarono, nella seconda metà dell’Ottocento, i pionieri dell’alpinismo che per primi esplorarono questo Gruppo dolomitico attraverso la Bocca di Brenta. Sulla parete di 900 metri che è una tra le più alte e impressionanti delle Dolomiti di Brenta, si misero alla prova i più forti e impavidi scalatori.
Il rifugio è stato costruito nel 1962 dai genitori di Felice Spellini.
Pochi anni dopo, precisamente il 6 e 7 luglio 1974 Marco Pilati con Valentino Chini, Dario Bonetti e Felice Spellini tracciano l’impegnativa e bella via del “Rifugio Altissimo” sfruttando una serie di fessure sul bellissimo pilastro soprastante il rifugio, scalata bellissima su roccia compatta quasi esclusivamente in libera.

Rifugio Croz dell'Altissimo Dolomiti di Brenta

mt 1480

(+39) 347 11 84 459

(+39) 339 79 82 922

info@rifugiocrozaltissimo.it

Il Rifugio Croz dell’Altissimo è aperto tutti i giorni! Vi aspettiamo!

Rifugio Croz dell'Altissimo Dolomiti Molveno

Il rifugio Croz dell’Altissimo, 1480 mt s.l.m., si trova nella Val delle Seghe, ai piedi della parete sud-ovest dell’omonima Cima Croz dell’Altissimo, lungo la principale via d’accesso al versante orientale del Gruppo di Brenta.
Qui passarono, nella seconda metà dell’Ottocento, i pionieri dell’alpinismo che per primi esplorarono questo Gruppo dolomitico attraverso la Bocca di Brenta. Sulla parete di 900 metri che è una tra le più alte e impressionanti delle Dolomiti di Brenta, si misero alla prova i più forti e impavidi scalatori.
Il rifugio è stato costruito nel 1962 dai genitori di Felice Spellini.
Pochi anni dopo, precisamente il 6 e 7 luglio 1974 Marco Pilati con Valentino Chini, Dario Bonetti e Felice Spellini tracciano l’impegnativa e bella via del “Rifugio Altissimo” sfruttando una serie di fessure sul bellissimo pilastro soprastante il rifugio, scalata bellissima su roccia compatta quasi esclusivamente in libera.

UNA TAPPA OBBLIGATA OGNI ANNO
Ogni anno che sono in vacanza nelle zone Molveno-Andalo una gita in solitaria al Croz è d’obbligo! Ottima l’accoglienza e la cucina! I paesaggi X arrivarci meritano
la fatica della scarpinata fino lassù! Consiglio una gita X chi alloggia in quelle zone! Da provare!

Alessio M, Tripadvisor

UN RIFUGIO GESTITO DA CHI AMA E VIVE LA MONTAGNA
Un sentiero tra bosco e panorama sulle dolomiti porta al rifugio Croz. Accoglienza sincera e cucina gustosamente genuina. La sosta è stata piacevolmente animata dalla condivisione di racconti di esperienze del passato da parte di alpinisti esperti. Un posto tranquillo dove si sente il suono del vento che scende da quota.

Roberta F., Tripadvisor

UN VERO RIFUGIO PER L’APPETITO
Arrivando dopo ore di camminata fa piacere sedersi all’aperto, volendo anche all’ombra delle piante o di ampi ombrelloni e sorseggiare una (fredda) birra prodotta da un birrificio di zona.
L’entusiasmo aumenta leggendo il menù e triofa di fronte a qualunque scelta fatta, soddisfacente sia per qualità delle materie prime che per la cura della cucina. per chi vuole camminare meno si consiglia la seggiovia e poi una passeggiata in salita per raggiungerlo. Per chi non vuole proprio camminare c’è un servizio Taxi Rifugi effettuato con veicolo 4×4

Franco P., Tripadvisor

PIATTI TIPICI
Dopo essere saliti sul monte Pradel con la funivia ed aver ammirato le meraviglie della natura, siamo andati a pranzo presso il rifugio Croz e qui abbiamo assaggiato i prodotti tipici. Qualità eccellente e prezzo nella norma. Consigliato

Isnadesi, Tripadvisor

MERAVIGLIA
E’ stata una piacevole scoperta, dopo una breve camminata, piacevolissima devo dire dal pradel, arrivare in questo rifugio immerso nel gruppo del brenta… abbiamo mangiato benissimo il cibo è stato tutto ottimo, anche il servizio ci hanno servito ai tavoli fuori ed anche i prezzo è stato nella media. Ci ritornerò sicuramente

Luciana M, Tripadvisor

ESPERIENZA MERAVIGLIOSA
Dopo aver mangiato in più occasioni presso il Rifugio Croz dell’Altissimo, abbiamo deciso di trascorrere una notte con i bambini (3) per fargli provare “l’avventura” del rifugio… E’ stata una esperienza meravigliosa!!! Poco frequentato nel periodo da noi scelto, abbiamo trovato una accoglienza ed una cortesia degna della migliore famiglia! Cibo preparato appositamente per noi e camerata pulita ed ordinata! Da sottolineare la gentilezza dimostrata dai gestori nei confronti dei bambini, i quali si sono sentiti come a casa!! Lo consigliamo a tutti, anche solo per una breve escursione in uno dei posti più belli e caratteristici delle Dolomiti!

Marco Roberta Maletto, Tripadvisor

RIFUGIO FANTASTICO!! DOVETE ASSOLUTAMENTE PROVARLO
Tipico rifugio di montagna! Con la possibilità per chi lo desidera di 18 posti letto ( ricordatevi di prenotare i posti letto con largo anticipo ) ! Io mi sono fermata solo per il pranzo ma é stato eccellente! Cibo di qualità , cotto alla perfezione .. veramente buono !! servizio efficiente e molto cortese ! Ambiente rilassante e confortevole!! Un ottima pausa durante le passeggiate!!su prenotazione è disponibile per spuntini e cene!! Se siete in zona non potete non mangiare qui!! Provare per credere!!

Paola C, Tripadvisor

BELLA CAMMINATA, PAESAGGIO STUPENDO E BUONI PIATTI TRENTINI
Arrivare a questo rifugio è stato molto bello, siamo partiti dal centro di Molveno per risalire fino al Pradel dove tra l’altro arriva anche un impianto di risalita da lì abbiamo deciso di continuare per arrivare al Croz e ne è valsa veramente la pena, bellissimo! Ovviamente dopo la camminata abbiamo pranzato al rifugio, il rifugio ha posti a sedere sia all’interno che all’esterno, abbiamo optato per l’esterno visto la giornata stupenda. I piatti del rifugio sono tipici trentini, consiglio di prendere il piatto unico con canederli, polenta salsiccia e formaggio fuso e comprensivo di strudel. Servizio e personale veramente gentile e ospitale.

Miciabergamo, Tripadvisor

DELIZIOSO
Dopo una stupenda passeggiata si può trovare ristoro prima di proseguire per altri rifugi o per tornare in paese. Squisite pietanze (canederli, formaggi, carni,…), una fetta di torta fatta naturalmente in casa e un buon bicchiere di vino della zona da gustare anche su tavoli in legno al di fuori dalla baita, da dove si può godere dello splendido paesaggio che offre la montagna. Gentilissima la ragazza al bancone.

ElenaMG, Tripadvisor

“Dalla vetta non si va in nessun posto,
si può solo scendere”

Mauro Corona

Summary
Rifugio Croz dell'Altissimo Dolomiti di Brenta pernottamento
Service Type
Rifugio Croz dell'Altissimo Dolomiti di Brenta pernottamento
Provider Name
Rifugio Croz dell'Altissimo,
Località Busa delle Ortighe,Val delle Seghe Molveno,Trentino-38018,
Telephone No.339 798 2922
Area
Trentino Molveno Lago di Molveno Dolomiti di brenta paganella
Description
Il Rifugio Croz dell'Altissimo si trova nella Val delle Seghe in una delle principali vie di accesso alle Dolomiti di Brenta. è ideale come punto di ristoro e come punto di partenza per indimenticabili escursioni in montagna. è anche possibile pernottare al rifugio